Sono stati circa 6000 le comunicazioni inviate da Coinbase ai propri utenti, per avvisarli del furto di criptovalute avvenute tra il mese di marzo e quello di maggio del 2021.
I ladri hanno ottenuto le informazioni per entrare nei conti digitali attraverso una campagna di phishing e sfruttando un bug in Coinbase, nella funzionalità di recupero dell’account via SMS.
La società Coinbase ha diramato un comunicato ufficiale dove tranquillizza i propri clienti e garantisce un rimborso del 100% delle criptovalute rubate durante questo periodo.
Attenzione agli attacchi via phishing
Dal mese di aprile 2021, l’azienda californiana è quotata alla borsa di New York, ed è quindi tenuta ad informare i propri utenti su tutte le problematiche relative alla sicurezza.

Per questo motivo Coinbase è stata obbligata ad inviare circa 6000 mail ai propri clienti per segnalare il furto di criptovalute dai propri wallet.
Il furto dei propri dati è avvenuto tramite un attacco phishing che ha portato gli inconsapevoli utenti a fornire ai malintenzionati i propri numeri di conto, le password e le proprie mail.
Coinbase risarcirà gli utenti coinvolti nel furto
La società di San Francisco ha chiuso la falla di sicurezza riguardante il recupero password attraverso l’invio di un SMS e ha iniziato a depositare su un proprio account la somma detratta dagli account dei clienti.
Verranno poi ripristinati i dati corretti degli account truffati, le mail e tutti i dati dei legittimi proprietari e verranno invitati tutti gli utenti ad utilizzare password più complesse.