What's Hot

    Criptovalute: ottime performance per Helium e Storj, crollano Nexo e Klaytn

    23 Giugno 2022

    Criptovalute: Bitcoin scambiato a 20 mila€, Ethereum di poco sopra i 1000€

    17 Giugno 2022

    Prezzi Criptovalute Giugno 2022

    7 Giugno 2022
    Facebook Twitter Instagram
    Cripto Italia News Cripto Italia News
    • Homepage
    • Quotazioni
    • Previsioni
    • Criptovalute
      • Bitcoin
      • Ethereum
      • Cardano
      • Binance Coin
      • Ripple
      • Polkadot
      • Dogecoin
      • Shiba Inu
      • Terra
      • Solana
      • Altre Criptovalute
    • Bitcoin
    • Glossario
    • Cripto News
      • Notizie Estero
      • Notizie Italia
    • Metaverso
    • NFT e Fan Token
    • Wallet
    Cripto Italia News Cripto Italia News
    Home » Senza categoria » Criptovalute e fiscalità in Italia: arriva un disegno di legge al Senato
    1 italiano su 3 ha fiducia nelle criptovalute
    1 italiano su 3 ha fiducia nelle criptovalute
    Senza categoria

    Criptovalute e fiscalità in Italia: arriva un disegno di legge al Senato

    4 Maggio 2022Nessun commento2 Minuti di letturaBy Brian Carcano
    Condividi
    Facebook Twitter Telegram WhatsApp Pinterest Email

    E’ approdato al Senato un disegno di legge introdotto dalla senatrice Elena Botto, del gruppo misto, che ha redatto il disegno di legge 2572, che mira a regolamentare le valute virtuali dal punto di vista fiscale.

    Indice

    • 1 Criptovalute: come funziona oggi il sistema fiscale italiano
    • 2 26% di tasse ma solo per chi detiene almeno 51.645,59 euro per pià di 7 giorni
    • 3 Tassare Bitcoin e valute digitali: cosa è inserito il nuovo disegno di legge
    • 4 E’ prevista una sanatoria per le criptovalute non dichiarate?

    Criptovalute: come funziona oggi il sistema fiscale italiano

    In Italia non esistono attualmente regole generali di trattamento fiscale per chi possiede criptovalute come  Bitcoin, Ethereum, Dogecoin e altre valute digitali circolanti su diverse piattaforme blockchain.

    A livello fiscale, la proprietà delle criptovalute è considerata la stessa delle valute estere. Pertanto, il valore delle criptovalute deve essere inserito nella sezione RW della dichiarazione dei redditi.

    Tuttavia, questa parte è puramente dichiarativa e non si somma ad altre voci che costituiscono il reddito di una persona fisica.

    26% di tasse ma solo per chi detiene almeno 51.645,59 euro per pià di 7 giorni

    Pertanto, ad oggi, devono pagare le tasse coloro che hanno posseduto criptovalute per un valore superiore a 51.645,59 euro per almeno 7 giorni consecutivi.

    In caso di superamento di tale importo, verrà applicata un’aliquota fiscale del 26%, come specificato per i detentori di valuta estera.

    Arriva una proposta di legge per la tassazione delle criptovalute
    Arriva una proposta di legge per la tassazione delle criptovalute

    Tassare Bitcoin e valute digitali: cosa è inserito il nuovo disegno di legge

    In questa direzione va il disegno di legge firmato da Elena Botto, che tenta di disciplinare la materia per legge, modificando alcuni aspetti di quanto attualmente previsto nelle pratiche fiscali per tali beni.

    Secondo la proposta di legge, infatti, non è sufficiente che la tassazione automatica avvenga sopra la soglia di 51.645,59 euro, ma dovrebbero essere soddisfatte contemporaneamente altre due condizioni: l’acquisto di beni tramite criptovalute e il cambio in euro o, in generale, valuta fisica.

    Pertanto, saranno esentati dal pagamento delle plusvalenze solo coloro che detengono Bitcoin e non li utilizzano e non li hanno convertiti in valuta FIAT.

    Se il valore del tuo wallet di crypto  è inferiore a 15.000 EUR, non ti sarà richiesto di dichiarare queste risorse virtuali.

    E’ prevista una sanatoria per le criptovalute non dichiarate?

    Inoltre è stata prevista una sanatoria per coloro che non hanno ancora rivelato al fisco la propria esposizione in monete digitali. E’ prevista una tantum per somme fino a 500.000 euro del 8%, mentre per cifre superiori del 10%.

     

    criptovalute senato tasse
    Condividi. Facebook Twitter Telegram WhatsApp Pinterest Email
    Brian Carcano
    Brian Carcano
    • Website
    • LinkedIn

    Fin da piccolo sono sempre stato un grande appassionato di trading finanziario e sportivo. Da un anno ho iniziato a studiare le criptovalute e tutti i cripto-asset.

    Articoli Correlati

    Criptovalute: Bitcoin scambiato a 20 mila€, Ethereum di poco sopra i 1000€

    17 Giugno 2022

    Gli italiani si fidano delle criptovalute?

    6 Giugno 2022

    Si chiude il mese di maggio in profondo rosso per le Criptovalute

    31 Maggio 2022
    Lascia un commento

    Lascia un commento Cancel Reply

    Ultimi articoli

    Criptovalute: ottime performance per Helium e Storj, crollano Nexo e Klaytn

    23 Giugno 2022

    Criptovalute: Bitcoin scambiato a 20 mila€, Ethereum di poco sopra i 1000€

    17 Giugno 2022

    Prezzi Criptovalute Giugno 2022

    7 Giugno 2022

    Bitcoin scambiato sopra i 29 mila euro, Ethereum 1760 euro

    6 Giugno 2022
    Demo
    Cripto Italia News
    Facebook Twitter Instagram Pinterest
    • Home
    • Cripto News
    • Bitcoin
    • Criptovalute
    • Exchange
    • Contattaci
    • Disclaimer
    © 2023 Cripto Italia News - Piw network srl - Codice Fiscale e Partita IVA: 04450280757 - Numero REA: 292720 - Tutti i diritti riservati - Privacy Policy - Cookie Policy

    Cerca qui le tue parole chiavi, clicca Invio per cercare. Clicca Esc per chiudere questa finestra.

    • lympoLympo(LYM)$0.004392-4.43%
    • RelevantRelevant(REL)$0.791.67%
    • Heart NumberHeart Number(HTN)$0.000553-30.47%
    • DYORDYOR(DYOR)$0.00002019.12%
    • TICOEX TokenTICOEX Token(TICO)$0.0013640.52%
    • MMS Cash TokenMMS Cash Token(MCASH)$1.000.00%
    • bitcoinBitcoin(BTC)$28,087.00-1.83%
    • ethereumEthereum(ETH)$1,836.57-0.60%
    • USDEXUSDEX(USDEX)$1.07-0.94%
    • tetherTether(USDT)$1.00-0.08%