Durante la pandemia di Covid 19, gli italiani si sono sempre più avvicinati al mercato degli investimenti via internet come il trading online e le criptovalute, secondo i dati rilasciati dal rapporto della Consob.
E’ aumentato l’interesse degli italiani verso i mercati azionari, le criptovalute e il trading online.
Per chi utilizza la rete per scelte finanziarie ed economiche, il 28% usa i servizi finanziari online maggiormente rispetto all’inizio della pandemia.

La pandemia ha ridotto la capacità di accantonare risorse
Il rapporto Consob sulle scelte di investimento delle famiglie italiane, oltre ai dati sopra citati, pone l’accento sulle difficoltà che la crisi sanitaria legata alla pandemia ha portato nella capacità delle famiglie di accantonare risorse per il futuro.
Oltre il 27% delle famiglie della penisola, hanno avuto un calo del reddito famigliare, il 39% fatica a stare dietro alle spese ordinarie, mentre il 28% non riesce a gestire una spesa imprevista di 1000 euro.