L’Inter continua il suo percorso all’interno del mondo delle criptovalute siglando un nuovo accordo con Zytara Labs da 85 milioni di euro (con il supporto di DigitalBits Foundation), che porterà l’accesso ai pagamenti per stadio e store tramite criptovalute.
Dopo aver interrotto la storica partnership Pirelli, l’Inter ha deciso di introdursi nel mercato digitale prima grazie alla partnership con Chiliz $chz(fornitori della tecnologia blockchain per l’industria dello sport e dell’intrattenimento) e poi siglando una collaborazione con Zytara Labs, nuovo official global digital banking partner dei nerazzurri.
Sulle divise della prima squadra e non solo, il logo della criptovaluta sarà in prima linea, così da mettere in luce il nuovo ingresso digitale per “fidelizzare” al meglio i tifosi.
Indice
In cosa consisterà questo accordo?
Zytara collaborerà con il club al miglioramento dell’app per dispositivi mobili attraverso l’utilizzo della propria piattaforma, rendendo servizi e prodotti in piena disponibilità degli utenti.
Tutto questo avverà grazie farà all’utilizzo della blockchain di DigitalBits (ora “official global cryptocurrency”) così da rendere ogni tipo di pagamento accessibile anche in criptovaluta Xdb allo stadio e negli store fisici ufficiali.

Le parole di Alessandro Antonello, CEO Corporate della società di via della Liberazione:
“L’accordo riflette la volontà dell’Inter di definire uno standard globale di eccellenza tecnologica. Se le esperienze digital-first sono fondamentali per tutte le società sportive, la nostra partnership punta più in alto. Grazie al digital banking di Zytara e alla tecnologia blockchain, saremo in grado di aumentare la nostra portata globale per raggiungere il pubblico più giovane e digitalmente più avanzato”, dichiara Alessandro Antonello, ceo corporate dell’Inter.
Un’intesa che “sosterrà la volontà” dei nerazzurri di “aprirsi a un pubblico sempre più digitale, per raggiungere target globali e differenti fasce d’età e affermarsi come icone di cultura e innovazione”, si legge in una nota ufficiale.
Quali altre squadre di calcio utilizzano criptovalute?
Non sorprende il fatto che i nerazzurri non siano i primi ad aver introdotto questa tipologia di partnership nelle casse societarie: infatti, prima dell’Inter anche il Milan e la Juventus in Italia hanno aperto a questo mercato, mentre Psg, Barcellona e Real Madrid seguono nel panorama internazionale.