Dopo Roma, Inter, Juventus, ora è la volta del Milan ad annunciare un nuovo accordo con una società che opera nel mondo delle criptovalute. La Serie A “orfana” degli sponsor del betting, si è spostata su quelli del trading e criptovalute?
Indice
La Serie A sempre più vicina la mondo delle criptovalute?
L’ultima squadra in ordine di tempo ad aver annunciato un nuovo accordo con una piattaforma di criptovalute è il Milan, che proprio ieri ha ufficializzato l’accordo con bitMEX. L’accordo sarà di tipo pluriennale con bitMex che diventerà Cryptocurrency Tradin Partner della squadra milanese.
Questo accordo si andrà ad affiancare a quello già esistente con fan token di Chiliz. Il logo della piattaforma apparirà anche sulle maglie dei giocatori e sarà anche partner per future operazioni di criptovalute o cripto-asset.
Il mondo delle criptovalute ha sostituito quello del betting?
La prima squadra ad annunciare la chiusura di un accordo con una società di criptovalute è stata la Roma, che qualche settimana fa ha annunciato il proprio main sponsor, Diglitalbits, operante nel mondo dei cripto-assets e che sarà presente sulla parte frontale delle divise della Roma. Subito dopo è toccato all’Inter chiudere una partnership con Socio.com di Chiliz come ha fatto anche la Juventus.

Una della domande che si stanno ponendo però gli addetti ai lavori è se il mondo delle criptovalute abbia sostituito quello del betting, che lo ricordiamo è stato “bloccato” con il famoso “Decreto Dignità” che ha di fatto impedito la pubblicità di marchi da gioco e betting in Italia.
Al momento le criptovalute non sono normate e non esiste nessun divieto pubblicitario (come neppure per il trading finanziario) ma questa invasione di nuovi sponsor legati al mondo delle criptovalute, se da una parte porta nuove entrare nel mondo del calcio, dall’altra inizia a preoccupare molto l’opinione pubblica, soprattutto per l’enorme volatilità nel mercato delle crypto.