Il campionato di Serie A e non solo, sono stati invasi da sponsor che trattano criptovalute e prodotti finanziari.
In un momento difficile per il calcio italiano, visto lo stop imposto alle pubblicità del gioco d’azzardo con il Decreto Dignità, sono una vera e propria manna dal cielo.
Indice
Oltre 250 milioni di euro di accordi commerciali
Sono oltre 250 i milioni di euro che le società operanti nelle monete digitali, hanno speso per accordi di sponsorizzazione siglati nell’ultimo anno con le squadre del massimo campionato di calcio italiano.
Il team che ha chiuso più accordi è l’Inter, che ha chiuso un super contratto con Socios per un valore di 16 milioni di euro per la pubblicità sulle maglie per la stagione 2021/22.

Il secondo sponsor sempre di crypto è posizionato sulle maniche ed è DigitalBits. In totale al club milanese entreranno nelle casse in 4 anni la bellezza di 85 milioni di euro per 4 stagioni.
Anche Lazio, Roma e Juve con sponsor di criptovalute
La Lazio ha chiuso un accordo con una piattaforma di exchange, Binance, che ha speso oltre 30 milioni di euro per diventare main sponsor. Anche la Roma ha chiuso un accordo per tre anni a 35 milioni di euro con DigitalBits.
La Juventus ha invece chiuso un contratto con Bitget, che è diventato il primo sponsor sulle maniche della storia della squadra torinese. Si parla di 5.5 milioni di euro per la prima stagione e 7 milioni per la seconda.