Miami, una delle città più importanti della Florida potrebbe diventare uno dei principali hub digitali degli Stati Uniti, utilizzando Bitcoin per pagare i dipendenti pubblici.
Indice
Il sindaco Francis Suarez spinge per l’utilizzo delle monete digitali
Il sindaco della città Francis Suarez è un grande sostenitore dall’avvio della sua amministrazione avvenuta dal 2017, dell’utilizzo delle criptovalute per lo sviluppo della sua città come avvenuto ad El Salvador.
Una delle sue proposte infatti prevede il pagamento in Bitcoin dei lavoratori pubblici. Intervistato da Bloomberg il sindaco ha infatti dichiarato: “L’obiettivo è differenziarsi come una capitale delle monete virtuali non solo a livello nazionale, bensì su scala mondiale”

Già nei mesi scorsi una proposta del sindaco è stata rifiutata dallo stato della Florida, ovvero quella di investire in fondi e risorse in Bitcoin.
MiamiCoin la moneta della città di Miami
Per far capire i lati positivi delle criptovalute da poco è stata lanciata MiamiCoin, gettone no profit che consente ai minatori cripto di scambiare e detenere una valuta digitale legata alla città.
Grazie a questo programma con cui vengono coniati nuove criptovalute, il 30% del valore di questi token vanno alla città, mentre il 70% rimane nel wallet degli utenti.
Questo progetto per ora è attivo solo nella città di Miami, a breve partirà San Francisco e in altre città. In poco tempo sono stati accumulati più di 7 milioni di dollari e si stima un possibile ricavo di oltre 60 milioni di dollari nel giro del prossimo anno.