La serie TV Squid Game, un successo a livello mondiale distribuita da Netflix, ha prodotto oltre a milioni di appassionati che si sono goduti la serie televisiva, purtroppo anche uno scam legato ad una criptovaluta non ufficiale.
Indice
E’ scam la criptovaluta non ufficiale di Squid Game
Purtroppo come molti sospettavano la nascita della criptopvaluta non ufficile di Squid game si è rivelata una truffa.
Infatti i creatori della moneta digitale SQUID hanno chiuso il progetto, riuscendo a “fregare” ingenti somme di denaro in criptovalute a centinaia e migliaia di utenti.
“Rug pull” ai danni degli investitori
Questo di Squid game è un caso che nelle maggiori comunità di crypto viene definito come “rug pull”, ovvero truffa in uscita.
Questo fenomeno è molto semplice da spiegare, un soggetto non identificato crea una criptovaluta ispirata a qualche cosa di famoso (esempio serie tv, squadra di calcio ecc…)

A questo punto, dopo averla creata “pompa” la crescita della criptovaluta, che quindi risulta molto attrattiva per il possibile compratore.
Poi converte tutti le criptovalute raccolte in soldi reale e si dilegua azzerando il valore della moneta digitale, per chi ha investito che si ritrova senza più nulla.
Da 2.860 dollari a zero in pochi minuti
Per capire appieno cosa è successo, basta analizzare i dati rilasciati da una delle piattaforme più famose in questo campo, CoinMarketCap.
Alle ore 10.30 di ieri 1 novembre 2021 il valore della crypto di Squid Game era di 2.861 dollari, ora il valore è pari a 0.
Purtroppo si è verificato quello che molti utenti avevano già intuito dopo i tanti problemi legati proprio a questo progetto.
Fate sempre molta attenzione alle tante criptovalute non ufficiali che nascono ogni giorno in rete, e che in molti casi diventano delle vere e proprie truffe.