Quando è nata questa collaborazione tra la società di calcio e il crypto-broker?
Giovedi 2 Luglio 2021, sul sito web dell’AZ Alkmaar, nobile realtà di calcio della EREDIVISIE olandese, è stata rilasciata una notizia che sigla la partnership tra il team e il crypto-broker Bitcoin Meester, accordo valido fino a fine 2024.
L’accordo verrà sancito tra le parti esclusivamente tramite criptovalute e più precisamente utilizzano la moneta BITCOIN e il club olandese la manterrà nel bilancio societario: la squadra di Alkmaar introdurrà la possibilità di pagare gli stipendi ai propri giocatori in Bitcoin, accodandosi a quel gruppo di squadre che già da qualche mese offrono questa possibilità ai propri giocatori.
Come mai la società olandese ha deciso di pagare i propri giocatori anche in Bitcoin?
Queste sono le parole rilasciate del direttore commerciale Michael Koster: “Il mercato delle criptovalute è in piena espansione, con una crescita esponenziale degli utenti negli ultimi anni.” La scelta è anche stata dettata dal fatto che il crypto-broker è una delle poche aziende operanti nel settore delle criptovalute ad aver ottenuto un’autorizzazione dalla banca centrale olandese.
Qual è lo scopo di queste aziende che hanno come business le criptovalute?
Il business tra società di crypto valute e le squadre sportive sta aumentando nel corso degli ultimi mesi, non solo nel calcio, ma anche in altri sport. Basti pensare che il super campione del Super Bowl Tom Brady ha appena siglato un accordo con l’exchange FTX per una cifra considerevole. In America sia Major League Baseball che la National Basketball Association si sono già affidate a questa cypto, in pratica due degli sport più famosi e seguiti nel panorama internazionale hanno deciso di firmare accordi che promuovono l’utilizzo e lo scambio di criptovalute.