ShibaSwap ha accumulato un capitale di quasi un miliardo di dollari a sole 24 ore dal lancio , alcuni analisti hanno dichiarato di essere sereni per il grado di sicurezza e affidabilità della piattaforma.
Nonostante il successo clamoroso dell’exchange decentralizzato ShibaSwap, alcuni investitori della community hanno messo in guardia i liquidity provider della piattaforma in merito al reale grado di sicurezza del protocollo.
Basato sul noto token a tema Shiba (SHIB), divenuto popolare sopratutto dalla pubblicità scatenata da Elon Musk sui vari social , ieri gli sviluppatori della criptovaluta hanno lanciato un nuovo DEX con allettanti incentivi per i fornitori di liquidità.
A sole 24 ore dal lancio, il protocollo ha accumulato un valore totale bloccato, di quasi un miliardo di dollari, quindi fondi che nessuno può più accedervi, o meglio questo è ciò che dicono, ma c’è da fidarsi? .
Tuttavia, quest’oggi il sito web DeFi Safety ha pubblicato un report su Shiba, assegnando al protocollo un voto di appena il 3%: molto al di sotto del minimo consigliato del 70%.
Definendo la piattaforma “un fallimento completo”, DeFi Safety ha bocciato ShibaSwap in 20 dei 22 criteri di revisione.
L’autore della recensione è Rex Hygate, fondatore di SecuEth e Caliburn Consulting.
Hygate ha evidenziato la presenza di un team sconosciuto ma sopratutto lui pensa che dietro tutto ciò ci sia della mancanza di trasparenza e documentazione, nonché la totale assenza di un software repository pubblico, di una cronologia di sviluppo o di un qualsiasi modo per testare il codice.