Si è spesso affermato che i due progetti Dogecoin e Shiba Inu sono molto simili poiché durante il corso dei mesi le due altcoin abbiano spesso viaggiato con gli stessi rialzi o discese; ultimamente le cose però sono cambiate.
Attualmente infatti Dogecoin viene scambiato a 0,284 $, con un rialzo del 3,59% negli ultimi 7 giorni: fatica invece Shiba Inu, il cui valore si attesta sui 0,00005797$, in ribasso del 19% durante l’ultima settimana.
Ad oggi, Dogecoin si trova al nono posto della classifica per capitalizzazione di mercato: insegue Shiba Inu all’undicesimo posto.
Il mese di Ottobre è stato “esplosivo” per SHIB, arrivando a toccare una percentuale del 597%, con il + 154% nel periodo 21-28 Ottobre: il confronto con DOGE del mese scorso non regge, dato che l’altcoin più anziana vanta il “solo” +37%.
Un dato che ci aiuta a capire il perché ci viene fornito da Google, con la creatura del Dogecoin terza criptovaluta più ricercata nel 2021 (2,8 mln di ricerche), dopo ovviamente Bitcoin (22 mln) ed Ethereum (6,3 mln).
Fino a poco tempo fa, il volume di ricerche di DOGE è stato superiore classificandosi al sesto posto, anche se la sua capitalizzazione di mercato era inferiore rispetto a SHIB.

Indice
Robinhood aggiungerà Shiba Inu nel suo wallet: un pericolo per Dogecoin?
Dopo il DOGE, anche Shiba Inu potrebbe essere aggiunto nel portafoglio di Robinhood, così da poter effettuare operazione di trading anche sulla crypto più giovane.
Si stima che dopo l’ipotetico annuncio, il prezzo della crypto potrebbe apprezzarsi tra il 10% e il 18% in sole 24h: attenzione quindi a Shiba, che potrebbe spodestare la diretta concorrente.
Il ricercatore di crypto, Max Maher ha una sua personale idea sul perché non devono essere confrontate, pur essendo nate entrambe come meme coin.
Qui le sue recenti parole:
“QUINDI L’HO GIÀ DETTO PRIMA, MA È UN PO’ INGIUSTO CONFRONTARE DIRETTAMENTE DOGE E SHIBA. STANNO CERCANDO DI FARE COSE DIVERSE. ENTRAMBI SONO INIZIATI COME MEME TOTALI E SI SONO TRASFORMATI IN QUALCOSA DI UN PO’ DI PIÙ, COME UN MEME IN PIÙ”.