Un exchange (scambio) di criptovalute è una piattaforma che fa incontrare acquirenti (domanda) e venditori (offerta). Un exchange di criptovalute funziona come una normale piattaforma di scambio bene, come ad esempio possono essere le azioni, o le scommesse (betting exchange). La differenza più importante tra una borsa tradizionale e una di criptovaluta sta negli orari, sempre aperti 24 ore 7 giorni alla settimana per le criptovalute, mentre le borse tradizionali devono seguire degli orari prestabiliti.
Prima di effettuare un acquisto su un exchange di critovalute, l’utente deve depositare soldi sul proprio conto virtuale, in inglese wallet. I versamenti possono essere fatti sia con valuta locale, che attraverso monete virtuali (criptovalute).
Il compratore effettua quindi il suo acquisto su una piattaforma di exchange. L’acquisto possono essere monete virtuali più o meno conosciute come i Bitcoin o l’Ethereum, o altre criptovalute meno conosciute ad un prezzo definito. Tutti gli acquisti effettuati vengono aggiunti al libro degli ordini.
Il libro degli ordini non è che un elenco delle quantità di crypto che i trader vogliono comprare o vendere, e il relativo costo della moneta virtuale desiderata. L’exchange aiuta la domanda e l’offerta ad incontrarsi, in inglese matchmaking.
Sono gli exchange a definire il prezzo di una criptovaluta?
Assolutamente no, non sono gli exchange e definire il prezzo di una moneta virtuale. I prezzi delle crypto dipendono dalla domanda e dall’offerta. L’exchange ha una funzione di intermediazione che collega acquirenti e venditori. Quindi si possono trovare leggere variazioni tra i vari exchange al momento disponibili sul mercato. Anche il servizio offerto da molti di questi mercati di scambio e il grado di sicurezza e privacy cambiano, ma tutti richiedono una tariffa fissa per i loro servizi di trading.
Quindi prima di scegliere un exchange, ti consigliamo di informarti e di trovare quello più adatto alle tue caratterisitiche.