Il metaverso è sicuramento un “must” per il 2022. Oltre a Decentraland, che è la regina del metaverso e MANA che è la crypto del gioco, altre due monete digitali possono fare molto bene nel corso del 2022 dopo ottimi risultati realizzati nel 2021.
The Sandbox
The Sandbox, si basa sulla tecnologia della blockchain all’interno di un mondo virtuale, dove i giocatori che sono rappresentati da avatar, possono svolgere diverse azioni come comprare e vendere risorse virtuali.
Il futuro dell’industria dei videogiochi secondo molti è l’integrazione della tecnologia blockchain all’interno dei videogiochi tradizionali.
The Sandbox utilizza la propria moneta chiamata SAND, che è utilizzata per effettuare transazioni e per vendere o acquistare oggetti.
Il valore del token SAND nel corso del 2021 è cresciuto molto, passando dai 0,20 centesimi di euro ad un massimo di 7,23 euro.
Il prezzo di oggi sull’exchange di monete digitali Binance è di 3,82€ e potrebbe crescere molto nel corso del 2022.

Axie Infinity
Axie Infinity è un gioco basato sulla blockchain, che si ispira ai vecchi giochi giapponesi come Pokemon e Tamagotchi. Il gioco consente di allevare, collezionare e far combattere le creature chiamate Axies.
Ogni creatura ha una forma e una dimensione diversa ed è composta da più di 500 parti del corpo che possono essere composte da uccelli, rettili ecc…
Anche in questo caso esiste un token utilizzato all’interno del gioco e si chiama AXS. Lo stesso token può anche essere utilizzato per fare stake di altri token.
Il valore del token AXS nel corso del 2021 è cresciuto molto, passando dai 15 euro ad un massimo di 141 euro. Il prezzo di oggi sull’exchange di Binance è di 65€. Il prezzi potrebbe salire molto nel corso del 2022.