Anche la più potente delle regine può essere detronizzata. E Bitcoin rischia davvero grosso. Vediamo le previsioni degli esperti.
Brutti tempi per la regina delle crypto. Le whale hanno continuato a sostenerla per un po’ approfittando dei “ribassi” ma ora sembrano essere arrivati tempi davvero bui e Bitcoin – che da sempre occupa il trono – rischia davvero grosso. Gli analisti confermano che il futuro non è roseo.
La mossa azzardata di Ethereum di rendere pubblici tutti i conti secretati non ha portato alcun vantaggio a Bitcoin. Se Ethereum continua a perdere quota e appeal agli occhi di chi investe, Bitcoin rischia di seguirla presto a ruota. Ci stiamo forse avvicinando alla fine dell’era di Bitcoin?
E, se così fosse, chi prenderà il posto di quella che fino ad oggi è stata considerata la regina indiscussa delle crypto? L’unica cosa certa è che l’attività sul network di Bitcoin ha raggiunto i livelli più bassi degli ultimi tre anni. Il crescente disinteresse mette a rischio la criptovaluta più famosa
Gli analisti azzardano previsioni che non sono per niente rassicuranti: il regno di Bitcoin potrebbe finire prima di quel che si immagina. Gli investitori sembrano essere sempre più disinteressati a questa crypto che forse, ormai, ha dato tutto ciò che poteva dare e ha esaurito il suo tempo.
L’attività sul network di Bitcoin ha raggiunto livelli allarmanti e che devono far riflettere su ciò che sta accadendo nel mondo delle crypto. Il numero di transazioni è sceso a circa 400.000 al giorno: ciò segna il più basso numero di indirizzi attivi giornalieri dal 2021.
I dati si inseriscono in un quadro che è complessivamente desolante: Bitcoin sembra incapace di stabilire un trend definitivo e, al momento, si trova in una fase di stallo che non entusiasma chi vorrebbe investire. Soprattutto i nuovi traders e gli investitori che cercano profitti a breve termine sembrano sempre meno attratti da questa crypto.
Discorso diverso va, invece, fatto per coloro che cercano guadagni sul lungo periodo. Gli analisti spiegano che “Per alcuni investitori, un calo degli indirizzi attivi e del prezzo può essere visto come un’opportunità per acquistare BTC in previsione di un futuro rally. D’altra parte, se il calo viene interpretato come un segno di debolezza o di perdita di rilevanza nell’attuale scenario macro, si dovrebbero formare nuovi supporti che aumenteranno il disinteresse verso l’asset ma offriranno anche nuove opportunità d’ingresso.”
Nel frattempo molti stanno investendo su una nuova crypto che sembra essere promettente: la meme PEPE che, già, si sta conquistando un’ampia fetta di mercato. E’ crisi nera, al contrario, per Ethereum che ha deciso di rendere pubblici i conti secretati della fondazione. Mossa lodevole o troppo azzardata? Staremo a vedere.
Dopo una fase di calo di valore Dogecoin cerca di ripartire. In poco tempo dovrebbe…
Svolta nel mondo del Trading: arriva la piattaforma adatta a tutti. Anche i principianti possono…
Importanti novità sul fronte dei mutui: ora il bonus è fruibile non solo per la…
Hai intenzione di lanciarti in qualche investimento azzardato? Potrebbe essere il momento giusto ma solo…
Gli attacchi legati al furto di criptovalute sono in aumento: tra le cause principali c'è…
Vuoi smettere di fumare ma non ci riesci? Arriva un nuovo incentivo: verrai pagato in…