Il governatore della banca d’Italia, Ignazio Visco, ribadisce che per loro natura le criptovalute hanno un valore instabile e possono anche favorire operazioni illecite o poco trasparenti.
Indice
I cittadini devono conoscere i rischi delle monete digitali
Il governatore della banca d’Italia, Visco intervenendo alla 97° giornata mondiale dei risparmio è tornato di nuovo ad affrontare il tema delle criptovalute e dei cripto-asset.
“Abbiamo informato i cittadini italiani sui pericoli legati a quelle attività digitali che, per loro natura, hanno un valore instabile e possono anche favorire operazioni illecite“.

Parere favorevole per le Stablecoin
“Stiamo contribuendo al negoziato per la definizione di un quadro normativo europeo che preveda, tra l’altro, diritti di redimibilità e regole volte a garantire la capacità dell’emittente di soddisfare richieste di rimborso senza ricorrere a vendite improvvise di titoli”
“Siamo pienamente impegnati, nelle sedi della cooperazione internazionale, per garantire che le innovazioni nei pagamenti digitali privati siano sicure“
Nell’ambito del G7 abbiamo, inoltre, ribadito che nessun progetto di stablecoin può essere avviato fino a che non siano adeguatamente soddisfatti i necessari requisiti legali, normativi e di supervisione” ha aggiunto il governatore Visco.