Le monete digitali sono sempre più al centro della vita politica di diverse nazioni, che stanno cercando delle soluzioni per regolamentare le criptovalute.
Dopo l’Italia, che ha deciso di istituire il registro degli operatori al via dal 18 maggio 2022, ora anche il Regno Unito e gli Usa sembrano pronti ad una regolamentazione del settore.
Indice
Il Regno Unito è pronto per una regolamentazione?
Il ministro delle finanze del Regno Unito, Rishi Sunak, è pronto per presentare al parlamento inglese un piano normativo per le criptovalute incentrato sulle stablecoin (monete stabili), come Tether, Busd ecc…

Secondo le indiscrezioni riportate dalla CNBC, il regolamento è ancora in fase di revisione, ma sembra che il testo che è stato pensato possa non ostacolare nei i soggetti privati che si occupano di monete digitali.
Sempre più aperto il dibattito negli Stati Uniti
Sono sempre più forti le voci che vogliono negli Stati Uniti la nascita di un dollaro digitale gestito dalla banca centrale Usa.
In una recente intervista rilasciata alla rete TV NBC, la senatrice Elizabeth Warren ha dichiarato pubblicamente che è arrivato il tempo di agire per creare il CBDC (dollaro americano digitale)