Il trend era già iniziato nel corso dello scorso anno, con il numero di Bitcoin conservati negli Exchange di criptovalute ai livelli minimi degli ultimi tre anni.
Indice
Sempre più investitori spostano Bitcoin su wallet esterni
Negli ultimi tre anni nel mondo delle criptovalute sono arrivati tantissimi micro investitori che di solito parcheggiano le loro monete digitali all’interno degli exchange.
L’arrivo di nuovi piccoli investitori però non ha fermato il numero di Bitcoin a disposizione degli intermediari che è in continua diminuzione.
Questo segnale potrebbe essere letto in maniera positiva, perchè chi acquista Bitcoin in questo periodo, non lo fa per speculare nel breve periodo su un possibile aumento di valore, ma per accumulare Bitcoin come un asset di riserva valore.

Come dobbiamo leggere questo segnale?
Questo è sicuramente un buon segnala per chi guarda ad acquistare Bitcoin per una strategia di medio o lungo periodo.
Il prezzo dei Bitcoin ad oggi 15 febbraio 2022 è di poco superiore ai 38 mila euro, molto lontano dal massimo raggiunto a novembre dello scorso anno di quasi 60 mila dollari.
Visto il forte calo del prezzo di oltre il 40% subito da Bitcoin, questo potrebbe essere un buon momento per accumulare token in vista di una possibile (ma non certa) ripresa del mercato.