Sono state moltissime le promesse di investimento raccolte dal Bitcoin bond che tra tre settimane verrà emesso dallo stato di El Salvador.
Se queste promesse verranno poi mantenute nei fatti, potrebbe trattarsi di un gradissimo successo che potrebbe rivoluzionare la finanza nel futuro prossimo.

Oltre 500 milioni di dollari promessi
Secondo alcune indiscrezioni pubblicate dalla stampa americana, ci sarebbero già promesse di investimento pari a 500 milioni di dollari. Una somma che va oltre ogni rosea aspettativa del presidente di El Salvador, Nayib Bukele.
Bisognerà come ovvio attendere la data del 15 marzo 2022, per capire se tutte queste “promesse” diventeranno a tutti gli effetti acquisti reali.

Ma per far capire il grande successo di questa operazione, basti pensare che il ministro delle finanze di El Salvador aveva previsto una raccolta molto inferiore ai 500 milioni di dollari.
Il fondo Monetario Internazionale contrario
Contro questa mossa di El Salvador, che lo ricordiamo è uno stato molto indebitato e per questo ha cercato un modo “diverso” di raccogliere liquidità si è scagliato il fondo monetario internazionale, che ha esortato il piccolo stato del centro America a non affidarsi alle criptovalute per rilanciare la propria economia.