Dagli Usa arrivano notizie poco rassicuranti per quel concerne il settore delle criptovalute. Il congresso americano infatti ha approvato l’infrastructure bill, che tra le tante voci che lo compongono, una va a colpire la tassazione applicabile alle monete digitali.
Indice
Che cos’è l’Infrastructure Bill?
Il presidente americano, Joe Biden, ha annunciato con molta soddisfazione alla stampa, che l’infrastructure Bill, il piano di interventi da 1.200 miliardi di dollari, per rilanciare l’economia duramente colpita dalla pandemia è diventato legge.
Non solo i cittadini con i redditi più elevati saranno chiamati a contribuire con le proprie tasse a questo imponente piano di rilancio.
Perchè, se venisse approvato come successo in prima lettura, anche il settore delle crypto sarebbe costretto a pagare per 28 miliardi di dollari.

28 miliari di tasse a carico delle Criptovalute
Il progetto di legge prevede un prelievo sotto forma di tasse per le transazioni di oltre 28 miliardi di tasse.
Nella stesura della norma, infatti i senatori americani hanno modificato il significato di “broker” inserendo anche gli exchange di criptovalute centralizzati come Coinbase, Binance ecc… e dovranno segnalare le operazioni per legge all’agenzia delle entrate degli Stati Uniti.
Allarme dal mondo delle Crypto
Questa è una misura punitiva ha affermato Meltem Demiros Ceo di Coinshares, che potrebbe nel colpire in maniera molto marcata lo sviluppo delle criptovalute.
Ma il senato americano tira dritto e vuole colmare il vuoto normativo che in questo momento avvantaggia a livello fiscale il settore delle criptovalute e colpisce quello finanziario.