El Salvador nel mese di settembre del 2021 è stato il primo stato al mondo a rendere il Bitcoin moneta di stato, in coabitazione con il dollaro americano.
Indice
Il presidente Nayib Bukele convinto sostenitore delle crypto
E’ stato il giovane presidente Nayib Bukele, a spingere la sua nazione verso l’utilizzo del Bitcoin come moneta in corso legale.
Il prezzo della criptovaluta regina del mercato nel corso di pochi mesi è sceso dai 60 mila euro di novembre 2021 agli attuali 32.500 euro e nei giorni scorsi il presidente ha acquistato per il suo paese ben 410 Bitcoin, sfruttando il prezzo di acquisto molto basso.

Ma se da una parte ci sono altre nazioni che vogliono imitare El Salvador, come ad esempio Tonga, che entro la fine dell’anno è pronta a “legalizzare” il Bitcoin, dall’altra arriva lo stop del Fondo monetario internazionale.
“Troppi rischi di natura finanziaria”
Secondo un report pubblicato dal FMI, il fondo monetario internazionale esorta El Salvador a rinunciare al Bitcoin come moneta in corso legale per via “dei rischi importanti per la stabilità finanziaria e la tutela dei consumatori“