Arriva un nuovo affondo contro il settore delle criptovalute da parte del fondo internazionale ed è contenuto in uno dei capitoli del Global Financial Stability Report.
Infatti nel report è stato inserito un passaggio sui rischi alla stabilità finanziaria legati al settore delle criptovalute sono ancora non sono sistematici ma “devono essere monitorati date le implicazioni globali e l’inadeguato contrasto normativo in molte giurisdizioni”.
Indice
Attenzione alle stablecoin
Sempre secondo il FMI “le innovazioni che hanno dato origine all’ecosistema delle criptovalute sono significative e possono creare tangibili benefici, ma i rischi dovrebbero essere mantenuti sotto controllo.
A livello globale, le potenziali minacce per la stabilità finanziaria appaiono per ora contenute, ma la macro-criticità delle criptovalute, e in particolare delle stablecoin, potrebbe rappresentare un rischio alto per alcuni mercati emergenti ed economie in via di sviluppo, dove la loro adozione è progredita rapidamente”. Come riporta il prestigioso sito di Affari&Finanza.

Il sistema bancario potrebbe soffrire della concorrenza delle criptovalute
Uno dei punti più critici riguarda il sistema bancario, che potrebbe essere disintermediato e questo pone enormi problemi per quanto riguarda i controlli, soprattutto in materia di antiriciclaggio e antiterrorismo.
“Nella misura in cui il mondo crypto prende quota nel sistema dei pagamenti e nel modo in cui le imprese ottengono capitale, i meccanismi di trasmissione della politica monetaria rischiano di essere indeboliti.
I temi menzionati sono particolarmente rilevanti in alcune economie emergenti nelle quali una parte della popolazione non ha accesso al sistema bancario e finisce direttamente nell’orbita delle cripto valute”.
La mancanza o scarsa possibilità di vigilare rappresenta anche un rischio per gli investitori che oltre a confrontarsi con attività altamente speculative sono anche esposti al rischio di frodi informatiche”.