What's Hot

    Criptovalute: ottime performance per Helium e Storj, crollano Nexo e Klaytn

    23 Giugno 2022

    Criptovalute: Bitcoin scambiato a 20 mila€, Ethereum di poco sopra i 1000€

    17 Giugno 2022

    Prezzi Criptovalute Giugno 2022

    7 Giugno 2022
    Facebook Twitter Instagram
    Cripto Italia News Cripto Italia News
    • Homepage
    • Quotazioni
    • Previsioni
    • Criptovalute
      • Bitcoin
      • Ethereum
      • Cardano
      • Binance Coin
      • Ripple
      • Polkadot
      • Dogecoin
      • Shiba Inu
      • Terra
      • Solana
      • Altre Criptovalute
    • Bitcoin
    • Glossario
    • Cripto News
      • Notizie Estero
      • Notizie Italia
    • Metaverso
    • NFT e Fan Token
    • Wallet
    Cripto Italia News Cripto Italia News
    Home » Cripto News » Facebook/Meta accusata per gli annunci truffa legati alle criptovalute
    Cripto News

    Facebook/Meta accusata per gli annunci truffa legati alle criptovalute

    21 Marzo 2022Nessun commento2 Minuti di letturaBy Brian Carcano
    Condividi
    Facebook Twitter Telegram WhatsApp Pinterest Email

    Facebook/Meta, il più famoso social al mondo è stato accusato e citato in giudizio in Australia, per gli annunci ingannevoli riguardanti le criptovalute.

    Indice

    • 1 Condotta ingannevole e comportamento fuorviante e fraudolento
    • 2 Il social network era a conoscenza di questa pratica scorretta
    • 3 Utenti denunciano perdite fino a 650 mila dollari

    Condotta ingannevole e comportamento fuorviante e fraudolento

    A denunciare Facebook è stata la Australian Competition and Consumer Commission, che contesta al social network di essere coinvolto in una “condotta ingannevole, comportamento fuorviante e fraudolento”.

    L’accusa viene mossa, perchè viene inputato al social network di aver permesso annunci a pagamento “truffa” utilizzando immagini di Vip (personalità note) senza nessun controllo.

    Il nuovo social network Facebook/Meta
    Il nuovo social network Facebook/Meta

    Il social network era a conoscenza di questa pratica scorretta

    Sempre secondo la denuncia presentata dalla ACCC, Facebook era a conoscenza della condotta fraudolenta degli inserzionisti pubblicitari, soprattutto per numerosi annunci pubblicitari legati ad investimenti in criptovalute, realizzati in modo da ingannare gli utenti.

    Utenti denunciano perdite fino a 650 mila dollari

    Il presidente della ACCC, Rod Sims, afferma che Facebook è responsabile per gli annunci pubblicitari che pubblica nella sua piattaforma social e non ha fatto nulla per contrastarli.

    Sono moltissimi gli utenti caduti nella trappola di queste pubblicità-truffa che hanno denunciato l’accaduto con il caso limite di uomo che ha dichiarato di aver perso ben 650 mila dollari.

     

    crypto truffa facebook meta social network truffa criptovalute
    Condividi. Facebook Twitter Telegram WhatsApp Pinterest Email
    Brian Carcano
    Brian Carcano
    • Website
    • LinkedIn

    Fin da piccolo sono sempre stato un grande appassionato di trading finanziario e sportivo. Da un anno ho iniziato a studiare le criptovalute e tutti i cripto-asset.

    Articoli Correlati

    Comprare una casa in criptovalute? a Dubai è possibile!

    20 Maggio 2022

    Sondaggio Oam-TorVergata, il 39% afferma di conoscere bene le criptovalute

    18 Maggio 2022

    Rendimenti Criptovalute, in 7 giorni crolli enormi e tanta paura

    11 Maggio 2022
    Lascia un commento

    Lascia un commento Cancel Reply

    Ultimi articoli

    Criptovalute: ottime performance per Helium e Storj, crollano Nexo e Klaytn

    23 Giugno 2022

    Criptovalute: Bitcoin scambiato a 20 mila€, Ethereum di poco sopra i 1000€

    17 Giugno 2022

    Prezzi Criptovalute Giugno 2022

    7 Giugno 2022

    Bitcoin scambiato sopra i 29 mila euro, Ethereum 1760 euro

    6 Giugno 2022
    Demo
    Cripto Italia News
    Facebook Twitter Instagram Pinterest
    • Home
    • Cripto News
    • Bitcoin
    • Criptovalute
    • Exchange
    • Contattaci
    • Disclaimer
    © 2023 Cripto Italia News - Piw network srl - Codice Fiscale e Partita IVA: 04450280757 - Numero REA: 292720 - Tutti i diritti riservati - Privacy Policy - Cookie Policy

    Cerca qui le tue parole chiavi, clicca Invio per cercare. Clicca Esc per chiudere questa finestra.

    • lympoLympo(LYM)$0.004392-4.43%
    • RelevantRelevant(REL)$0.791.67%
    • Heart NumberHeart Number(HTN)$0.000553-30.47%
    • DYORDYOR(DYOR)$0.00002019.12%
    • TICOEX TokenTICOEX Token(TICO)$0.0013640.52%
    • MMS Cash TokenMMS Cash Token(MCASH)$1.000.00%
    • bitcoinBitcoin(BTC)$23,695.00-0.10%
    • ethereumEthereum(ETH)$1,670.640.08%
    • USDEXUSDEX(USDEX)$1.07-0.94%
    • tetherTether(USDT)$1.000.07%