Il 2021 è stato l’anno della consacrazione per quel che concerne il mercato delle criptovalute. Se fino al 2020 era considerato un mercato di nicchia, oggi è molto diffuso anche nel nostro paese.
Indice
Il 10,3% della popolazione mondiale ha acquistato una moneta digitale
Secondo i dati di una ricerca condotta da Finbold, il 10,3% della popolazione mondiale che utilizza il web, possiede almeno una criptovaluta nel proprio wallet o su gli exchange. Ma quali sono le nazioni più crypto-friendy?

Thailandia al top
I dati sono stati ricavati da un campione globale di utenti che utilizza internet di età compresa tra i 16 e i 64 anni. La nazione con la maggior percentuale di cittadini che posseggono almeno una crypto è la Thailandia con il 20.1%, seguita da Nigeria, Filippine e Sud Africa con il 19.4% della popolazione.
In Europa Olanda prima, Italia al 6.3%
Tra le nazione europee è l’Olanda al comando con il 13.1%, seguita da Svizzera al 12.9%, Irlanda 11.1%, Austria 10.4%. L’Italia ha una percentuale che si ferma al 6.3%, di poco inferiore a quella francese e tedesca.

Fasce di età
Sono molto interessanti anche i dati sulla fascia di età dei possessori di criptovalute. La fascia che maggiormente preferisce acquistare o detenere crypto è quella tra i 16 e i 44 anni, con il genere maschile più propenso di quello femminile a detenere monete digitali.