Una delle più clamorose truffe, con buco lasciato di oltre 250 milioni di dollari, realizzata da Gerald Cotten, fondatore del crypto Exchange QuadrigaCX, è pronta per arrivare sulle nostre TV, con la serie realizzata da Netflix.
Indice
La serie TV al via dal 30 marzo 2022
“Trust No One: The Hunt For The Crypto King” questo è il titolo della serie TV prenderà il via il 30 marzo 2022 su Netflix.
La serie televisiva cercherà di fare luce sulla morte del fondatore di QuadrigaCX, Gerald Cotten, deceduto il 9 dicembre 2018 per una serie di cause dovuto al morbo di Chron.
Alla sua morte è sorta una grossa problematica, ovvero la scomparsa degli indirizzi wallet di QuadringaCX, dove erano costudite le criptovalute dei clienti.

Oltre 250 milioni di dollari spariti
Negli indirizzi wallet spariti, erano presenti oltre 250 milioni di dollari in crypto, che con la morte di Cotten sono praticamente impossibili da recuperare da parte dei clienti e questo ha spinto la polizia canadese ad indagare su quello che era realmente accaduto.
Molti credono addirittura che Cotten abbia simulato la propria morte. Prima di morire il fondatore di QuadrigaCX, ha lasciato un testamento in cui lasciava tutto alla moglie, ma non ha scritto le istruzioni per recuperare le chiavi private dei vari portafogli virtuali.

Uno schema Ponzi?
Secondo Ontario Security Commission, che ha indagato su questo caso, QuadringaCX non era altro che una truffa basata sullo schema Ponzi, ma questa volta basata con tecnologie moderne come sono le criptovalute.
L’Exchange si teneva in piedi con una struttura piramidale. I clienti infatti investivano capitale, che aumentava o diminuiva a seconda dell’andamento delle monete digitali acquistate.
I soldi versati dai clienti, non venivano però utilizzati per acquistare crypto, ma venivano drenati da Cotten, che li utilizzava per vivere nello sfarzo.
Per gli utenti che volevano prelevare soldi, venivano consegnati quelli portati da nuovi clienti. Come ovvio lo schema piramidale rimane in piedi quando c’è un equlibrio fra vecchi e nuovi clienti.
Appena questo equilibrio è venuto a mancare Cotten è deceduto e ha lasciato dietro di se una marea di debiti.