Cardano è una criptovaluta di nuova generazione creata dopo la suddivisione dal ramo principale di BTC come piattaforma per l’esecuzione di smart contracts su sistemi Proof of Stake a bassa necessità di energia e di potenza computazionale.
Il fattore tecnico, cioè il valore in termini di vantaggi che una moneta presenta rispetto ad un’altra, è un indice che può far ipotizzare l’andamento futuro.
Indice
Qual è la situazione attuale di ADA
La moneta è scesa del 3,9% nelle ultime 24 ore (al 16 Luglio 2021) il prezzo dell’alt potrebbe continuare a scendere a cascata e arrivare fino a 1,15. A causa della tendenza a ribasso Cardano sta rimanendo in zona vendita al momento.
cosa fare nel breve periodo Comprare o no
Per quanto riguarda il breve periodo, in cui l’andamento di tutto le criptovalute è fatto di molte curve verso l’alto e verso il basso, la risposta più soddisfacente potrebbe essere quella di non consigliarla a tutti, ma solo a coloro i quali hanno a disposizione più tempo per far fruttare l’investimento e correre quindi meno rischi. Ada presenta in prospettiva un quadro molto soleggiante, che sul lungo periodo dovrebbe essere interpretato come una chiara dichiarazione ad acquistare ora per monetizzare dopo.
Attenzione, ciò non significa per forza che ADA non sia adatta al breve periodo, molti infatti la utilizzano per trading per ottenere profitti anche con investimenti di poche ore, infatti le indicazioni delle medie mobili ad 1 mese riferite a Cardano ADA prevedono un sostanziale innalzamento della curva con relativo aumento del prezzo.
Preferibile quindi farci un pensiero sul medio-lungo periodo
Si, investire su Cardano sul lungo e lunghissimo periodo, considerando quindi le previsioni su Bitcoin, dovrebbe essere una scelta considerevole e potenzialmente visionaria, attendendo il suo papabile raggiungimento di target price già fissato dagli addetti ai lavori.