Il mese di marzo 2022 sarà un mese bullish o bearish? Noi della redazione di Cripto Italia News, abbiamo analizzato i dati sulle performance di Bitcoin nel mese di marzo degli scorsi anni e i segnali non sono positivi.
Indice
Mese di marzo sempre negativo per i Bitcoin?
Dall’anno 2013 al 2021, le performance dei Bitcoin sono state negative nel mese di marzo per ben 6 volte, mentre in sole tre occasioni la regina delle crypto ha messo a segno una performance positiva.
Anni positivi, 2013, 2019 e 2021
I tre anni positivi, dove il Bitcoin ha guadagnato sono stati il 2013, con una crescita pari al 172.76%, il 2019 con una crescita del 7.05% e nel 2021 con un progresso pari al 29.84%

Gli anni negativi per le performance di Bitcoin
Sono sei gli anni in cui Bitcoin ha sottoperformato. Nel 2014 la flessione è stata del 17.25%, nel 2018 meno 4.38%, nel 2019 la contrazione è stata del 5.35%.
Sempre segno meno anche nel 2017, con un calo pari al 9.05%, nel 2018 meno 32.85% e nel 2020 con una flessione del 24.92%
Come andrà il mese di marzo 2022?
Come sempre le statistiche servono per fare una attenta analisi, ma non predicono il futuro. Per il momento anche questo mese di marzo segna un meno 10% circa con il Bitcoin che oscilla tra i 34 e i 37 mila euro per token.