Era molta l’attesa per la votazione del parlamento europeo sugli emendamenti che di fatto avrebbero provocato un divieto della Proof of Work e per fortuna sono tutti stati respinti. Il Bitcoin quindi è salvo e non verrà bannato.
Indice
Una buona notizia per il settore criptovalute
Quella che arriva da Bruxelles è sicuramente una buona notizia per tutto il settore delle criptovalute.
Ma noi di Cripto Italia News, pensiamo che nel corso dei prossimi mesi le forze contrarie ai Bitcoin, come gli ecologisti e le vecchia finanza, possano riprovare a presentare nuovi emendamenti per cercare di fermare l’avanzata delle crypto.

I contrari all’emendamento sono stati 32, mentre i voti favorevoli 24, quindi lo scarto è stato di 8 voti. Il prezzo dei Bitcoin però non ha goduto di questo voto favorevole rimanendo ancorato ai 35 mila euro per token.
La guerra e non solo influisce sulle performance
In un periodo come questo, le notizie positive che arrivano dall’Europa non spostano più di tanto le quotazioni delle criptovalute.
Questa settimana le due notizie principali che possono dare una spinta o deprimere il mercato sono:
Domani la decisione della Federal Reserve americana sull’aumento del costo del denaro, ma soprattutto i colloqui di pace nella guerra tra Ucraina e Russia e i possibili sviluppi futuri che lasciano incerti i mercati finanziari e ovviamente anche il mercato delle criptovalute.