Ormai l’utilizzo del termine cripovalute si sta sempre più diffondendo anche in Italia, e le monete virtuali più importanti con i Bitcoin o Ethereum sono sempre più acquistate e detenute nei portafogli virtuali. Ma pochi sanno come viene prodotto il Bitcoin, ovvero attraverso il mining.
Indice
Ma come funziona esattamente l’estrazione dei Bitcoin?
I minatori non sono altro che una serie di computer partecipanti alla rete, che si combattono la possibilità di essere gli unici a cui è consentito registrare le transazioni recenti. Se il computer riesce a superare gli altri computer collegati risolvendo complicati puzzle computazionali, potrà aggiudicarsi un certo numero di parti di Bitcoin come ricompensa. Il mining di Bitcoin è quindi fondamentale per mantenere il registro delle transazioni su cui si basano i Bitcoin. Oltre a produrre Bitcoin risolvendo questi difficili calcoli, i computers rendono la rete di pagamento affidabile e sicura verificando le transazioni effettuate.
Quale diversità c’è tra una Criptovaluta e una moneta tradizionale?
Le monete tradizionali come l’Euro il dollaro sono regolamentate e stampate da uno stato sovrano (Usa) o dalla banca centrale europea. Le crypto come il Bitcoin invece non sono regolamentate da nessuna autorità nazionale o internazionale, ma sono supportare da milioni di computers sparsi in tutto il mondo chiamati nodi. Questi nodi registrano i dati delle transazioni in un elenco pubblico che può essere visionato da tutti e ne garantiscono la veridicità e l’autenticità. Mentre nelle monete tradizionali le transazioni vengono documentate da banche, sistemi di punti vendita e ricevute fisiche, nelle criptovalute i minatori raggruppano le transazioni in blocchi e le aggiungono in un registro pubblico chiamato in inglese blockchain. Uno dei rischi più grandi dell’utilizzo della moneta tradizionale è costituito dalla possibile contraffazione della moneta o della banconota, mentre nelle criptovalute questo non è possibile, infatti con si possono “stampare” Bitcoin falsi e questo è un grande vantaggio di questa nuova moneta virtuale.
Come funziona la verifica delle transazioni effettuate dai Bitcoin?
Per guadagnare dei Bitcoin dalla verifica i minatori devono:
- Effettuare una verifica che abbia un valore di un megabyte (MB) di transazioni
- Devono risolvere un complicato calcolo di matematica computazionale
Uno dei principali problemi della produzione dei Bitcoin è l’utilizzo di enormi quantità di energia elettrica, che influiscono sui minatori di monete e l’utilizzo di computer sempre più potenti. Il livello di difficoltà nella produzione di Bitcoin cambia circa ogni 2 settimane in modo da mantenere costanti i tassi di mining.