Manca poco più di un mese al lancio dei Bitcoin Bond di El Salvador, evento che potrebbe rivoluzionare la finanza tradizionale e creare una forte spinta per il mercato delle criptovalute.
Fondo Monetario Internazionale contrario
Il FMI si è subito dichiarato contrario all’emissione dei Bitcoin Bond, come la finanza tradizionale, che sottolineano le gravi difficoltà del debito pubblico di El Salvador.

Se il piccolo stato del Centro America riuscirà a finanziarsi non utilizzando i canali tradizionali, ma attraverso l’emissione di bond legati alle criptovalute, questo evento potrebbe aprire le porte ad altre nazioni che seguirebbero la via tracciata da El Salvador.
Cedola pagata del 6.5%
E’ stata selezionata la piattaforma Liquid creata da Blockstream, ad emettere i Bitcoin Bond e il taglio minimo di acquisto è stato fissato a 100 dollari.
La cedola pagata agli investitori è stata fissata al 6.5% ed è sicuramente un tasso più basso degli interessi pagati da El Salvador per finanziarsi in maniera tradizionale.
Nelle prossime settimane vi terremo aggiornati su tutte le novità riguardanti i Bitcoin Bond e cercheremo di capire noi della redazione di Cripto Italia News se potranno essere acquistati anche dai cittadini Europei.