Sono in tanti a chiedersi cosa è successo questa notte per il mercato delle criptovalute, che ha visto perdite di oltre il 10% per quasi tutte le monete digitali in listino. Cerchiamo di scoprirlo insieme in questo nostro articolo.
Stanotte è successo un mini crollo che sicuramente non avrà fatto piacere a chi si è appena avvicinato al mondo delle criptovalute, ma che nel lungo periodo potrebbe essere anche un segnale positivo per nuovi investitori attratti dal calo del valore di ogni singola crypto.
Indice
Ma quali sono i veri motivi del crollo dei Bitcoin?
L’inizio del crollo dei Bitcoin e delle altre criptovalute è avvenuto in tarda notte italiana, ma i segnali di una debolezza generale dell’intero mercato erano già evidenti nel corso della giornata di ieri 15 novembre 2021.
Come sempre quando il Bitcoin ha delle forte oscillazioni verso l’alto o il basso, tutto il resto del settore segue l’andamento delle moneta principe delle criptovalute.

Sono state solo tre delle prime 100 criptomonete per valore di mercato a salvarsi dal crollo generale. Al momento in cui stiamo scrivendo questo articolo i Bitcoin sono offerti a 61 mila dollari e gli Ethereum a 4302 dollari.
Attenzione alla giornata di oggi 16/11/2021
Occhi puntati sulla giornata di oggi per capire se questa fase discendente è solo una nuvola di passaggio o è iniziata una fase calante per il comparto delle criptomonete, anche se lo ricordiamo il trend rimane sempre rialzista.
Oggi sarà interessante seguire la quotazione dei Bitcoin, se la quotazione rimane stabile sui 62 mila o 63 mila dollari allora si potrebbe pensare ad un ritorno alla normalità, se invece il prezzo cala a 58-59 mila dollari allora siamo ancora in una fase ribassista.