In una sola settimana il valore di un Bitcoin si è contratto del 21%, altre criptovalute hanno avuto rendimenti anche peggiori ,con cali che sono arrivati anche al 50%.
Ma quali sono le ragioni di questo crollo del mercato delle crypto? continuerà ancora per altri mesi e torneranno i momenti di crescita?
Indice
Forte correlazione tra mercati azionari e criptovalute
Ormai è evidente, quando le borse di tutto il mondo calano in maniera importante, le monete digitali fanno ancora peggio.
Quando invece c’è euforia nel mercato azionario, Bitcoin e le altre monete virtuali fanno molto meglio del mercato azionario.

Azzerati i guadagni di Bitcoin da gennaio 2021
Il forte calo registrato dai massimi di novembre 2021, ha portato ormai il valore di Bitcoin a 32 mila euro, più o meno lo stesso prezzo di acquisto dei primi giorni dello scorso anno.
Nel corso degli ultimi sette giorni il prezzo ha perso oltre il 21% del proprio lavoro, mentre scriviamo questo articolo Bitcoin cerca un rimbalzo con un più 7%.
Forte calo della capitalizzazione di mercato
Da notare anche il forte calo della capitalizzazione del mercato che è sceso a 1.554 milioni di euro, in forte calo dai 2 milioni registrati poche settimane fa.
In attesa delle mosse della Federal Reserve
Tutto il settore finanziario e anche quello delle criptovalute è in attesa delle parole della FED, che verranno pronunciate mercoledì 26 gennaio 2022, sulla politica degli interessi USA che determineranno la direzione dei mercati.